![]() |
Lo scriba egizio. Museo del Louvre |
Pubblicando in internet sono consapevole del pericolo di esporre ciò che scrivo al furto da parte di persone scorrette. Ma la possibilità di raggiungere molti lettori e lettrici vale questo rischio.
Se volete citare scritti di questa raccolta o riprodurne parti, non
ho niente in contrario e ne sono lieto; purché indichiate sempre, chiaramente,
la fonte e l’autore.
Mi farà piacere se le mie parole viaggeranno e serviranno a far viaggiare
idee. Non mi farà piacere se verranno usate indebitamente da chi vuole
abbellirsi con la fatica altrui.
Allo stesso modo, vi prego di citare sempre la fonte e la proprietà di una immagine, qualora io ve le indichi o lo richieda espressamente.
Non mi piacciono i vincoli del copyright che complicano l'accesso alle idee e alla cultura invece di facilitarlo. Chi scarica un film o una canzone o un libro, anche se non paga i diritti, contribuisce comunque a diffondere una produzione intellettuale attribuita ai veri autori.
Ma chi
plagia un testo spacciandolo come se fosse proprio, fa una cosa spregevole.
In casi come questo non esiterei a ricorrere a ogni mezzo lecito per combattere l’abuso.
Pasquale Martino